Percorso : HOME > Iconografia > Cicli > Cinquecento > Actopan > Parete sud > Simpliciano

CICLo AGOSTINIANo a Actopan

Simpliciano nel convento di S. Nicola da Tolentino ad Actopan in Messico

Simpliciano vescovo di Milano

 

 

MAESTRO DI ACTOPAN

1550-1560

Actopan, convento di san Nicola da Tolentino

 

Simpliciano vescovo

 

 

 

L'immagine in cui abitualmente si riconosce la figura di san Simpliciano compare nella fascia più elevata della parete sud e si contrappone a quella, simmetrica, di sant'Agostino. Il santo è seduto in profonda lettura di un libro che tiene fra le mani.

Indossa l'abito episcopale, in testa ha la mitra e fra le braccia regge il bastone pastorale.

"Senex sed bonus" ovvero "vecchio, ma buono", che potremmo meglio tradurre: "è anziano, ma in buona salute" o anche "è anziano, ma è di grande valore." Per ben tre volte Ambrogio ripete sul letto di morte questa breve ma significativa frase che approva l'intenzione dei diaconi milanesi di nominare Simpliciano suo successore sulla cattedra di Milano. E' Paolino, il primo biografo di Ambrogio, che descrive il contesto in cui si svolge questo episodio: "Casto, Polemio, Venerio e Felice, che allora - scrive - erano diaconi, stando lì tutti insieme discutevano fra loro a voce bassa, sì che a stento si sentivano l'un l'altro, chi dovesse essere ordinato vescovo dopo la morte di Ambrogio. Avendo essi fatto il nome di Simpliciano, Ambrogio che pur giaceva lontano da loro, in tono di approvazione ripeté tre volte: «Vecchio, ma buono». Infatti Simpliciano era avanti negli anni. A udir quella voce, i diaconi spaventati si allontanarono in fretta. Morto Ambrogio, non gli succedette altri nell'episcopato, se non colui che egli tre volte aveva definito buon vecchio. " (Paolino, Vita Ambrosii, 46)

Già da questo breve episodio appare evidente la grande stima di cui Simpliciano godeva nella chiesa milanese e la grande autorevolezza che gli veniva riconosciuta. "Buon servitore di Dio" lo definisce Agostino (Conf. 8, 1, 1), un giudizio questo che conferma il racconto di Paolino, anzi - aggiunge Agostino - "in lui riluceva la grazia di Dio. Avevo sentito dire che fin da giovane viveva interamente consacrato a Dio."