Percorso : HOME > Archivio News > 2015 > Pavia: PaviaPetrarca

Archivio news:  PAVIAPETRARCA 1365/2015

Ritratto del poeta aretino

Ritratto del poeta aretino

 

 

PAVIAPETRARCA 1365/2015

8-10 Maggio 2015

 

 

 

 

In occasione del 650° Anniversario della Lettera (Senili V, 1) che Francesco Petrarca scrisse a Giovanni Boccaccio il 17 dicembre 1365 da Pavia celebrando la bellezza della città, l'Università di Pavia, il Touring Club Italiano, ADRAT (Associazione Docenti e Ricercatori dell'Ateneo Ticinese), e l'Associazione Culturale "La Fonte Musica" organizzano PaviaPetrarca 1365/2015, un finesettimana dedicato alla presenza del grande poeta a Pavia negli anni Sessanta del Trecento.

Il centro delle iniziative è la Lettera intitolata "Descrizione della città di Pavia", in cui il poeta esalta i monumenti, il paesaggio e la storia pavese. Verrà letta e commentata nelle Scuole, Biblioteche, Librerie e in un evento centrale il sabato mattina al Castello Visconteo, a cui seguirà una tavola rotonda. Aderiscono, con iniziative illustrate nel programma che segue, il Comune di Pavia, ADOV (Associazione donatori di voce), Nuova Libreria il Delfino, LeggerePavia, Biblioteca Civica "C. Bonetta", Associazione Amici della Biblioteca Bonetta, Istituto Superiore di Studi Musicali "F. Vittadini", il Centro Interculturale La Mongolfiera, la Libreria Cardano, l'Associazione A Ruota Libera, Il Mondo di Tels, l'ensemble La Fonte Musica, Comitato di Pavia della Società Dante Alighieri, Luca Micotti, Massimo Bocchiola, Gianfranca Lavezzi, Irene Cusmà, Gianluca Beltrame, Gabriele Dadati, Elisa La Marca, Anna Rita Pili.

Lo scopo principale dell'iniziativa non è la celebrazione, ma far tornare Pavia, per un fine settimana, città di Petrarca. 1365/2015 vuole suggerire infatti un ponte temporale diretto, con un senso di attualità e non di rievocazione storica. Una riappropriazione di una presenza eccezionale: un vero ritorno di Petrarca, della forza della poesia e della cultura umanistica, con manifestazioni varie e diverse che rendano omaggio a uno dei più grandi poeti e uomini di cultura europei.

 

 

 

PROGRAMMA

 

8 Maggio, Venerdì

- ore 11, Biblioteca "F. Petrarca" in San Tommaso, piazza del Lino 2

Lettura della Lettera a cura di Claudia Severi (ADOV) e commento e apertura di PaviaPetrarca 1365/2015 a cura della Prof. Renata Crotti e Vittorio Pasotti, con un intervento del direttore della Biblioteca dr. Angelo Beretta. Al termine sarà anche possibile visitare la Cappella Bottigella.

- Nella mattinata, in alcune Scuole Medie Inferiori e Superiori di Pavia Lettura della Lettera di Petrarca "a Giovanni Boccaccio, Descrizione della città di Pavia" e commento. Organizzazione e coordinamento della Prof. Irene Cusmà.

- ore 18 Nuova Libreria Il Delfino, piazza Cavagneria 10

"I viaggi di Petrarca. Paesaggi, Architetture, Uomini."

A cura di Libreria Il Delfino e di Luca Micotti

 

9 Maggio, Sabato

- ore 10 al Castello Visconteo

"PaviaPetrarca 1365/2015"

Saluti istituzionali

Prof. Renata Crotti (Università degli Studi di Pavia), Pavia al tempo dei Visconti. Un esempio di buon governo? Lettura della Lettera di Petrarca "a Giovanni Boccaccio, Descrizione della città di Pavia" e commento a cura del prof. Massimo Bocchiola (Università di Pavia). Nuova traduzione per l'occasione del prof. Pier Luigi Cuzzolin (Università di Bergamo).

Prof. Gianfranca Lavezzi (Università degli studi di Pavia), Petrarca a Pavia.

Michele Pasotti, Il liuto di Francesco. Petrarca e la musica dalla corte viscontea all'Europa.

- ore 16, Centro interculturale La Mongolfiera, Via Volta 31

"Pavia vista da Sud"

Gli studenti del corso "italiano per stranieri" rileggono la Lettera e raccontano Pavia oggi con i loro occhi.

- ore 17.30, Cortile della Biblioteca Civica "C. Bonetta", Piazza Petrarca 2

Lettura della Lettera e di passi petrarcheschi a cura di Associazione Amici della Biblioteca Bonetta, interventi musicali a cura di Istituto Superiore di Studi Musicali "F. Vittadini" (Anna Rita Pili, Canto; Elisa la Marca, Liuto)

- ore 21, Libreria Cardano, via Cardano 48/52

Reading con musica. Lettura di poesie di Petrarca e poeti contemporanei in dialogo con improvvisazioni musicali (Gianluca Beltrame, Chitarre e Gabriele Dadati, Voce Recitante)

 

10 Maggio, Domenica

- ore 15.45, Piazza Cavagneria (ritrovo)

L'Associazione A Ruota Libera organizza Caccia all'obiettivo-sulle tracce di Petrarca

Bambini (6-11 anni) e genitori sono coinvolti in una caccia al tesoro fotografica nei luoghi petrarcheschi.

Ogni coppia adulto-bambino deve avere una macchina fotografica.

- ore 18, Piazza Italia (ritrovo)

L'Associazione Culturale Il Mondo di Tels organizza una camminata con racconto in italiano e inglese nei luoghi petrarcheschi. The Original History Walks: "Petrarca e Pavia, la vicenda umana di un genio senza tempo. Una camminata storytelling sulle orme di Petrarca"

- ore 21, Aula del 400, Piazza Leonardo da Vinci, 5

Inaugurazione del Ciclo di Concerti "Musica in Università 2015", organizzato da ADRAT e CUP, come segno di continuità dell'attività ultratrentennale di Piero A. Milani.

"Hor che'l Ciel e la Terra". Concerto dell'ensemble La Fonte Musica. Petrarca in musica, dal Trecento al Seicento (Jacopo da Bologna, Vitry, Ciconia, Dufay, Monteverdi, Marenzio, Marini, Sigismondo d'India)

 

 

 

Lettera di Francesco Petrarca a Giovanni Boccaccio (Senili V, 1)

Tradotta per PaviaPetrarca 1365/2015 dal prof. Pierluigi Cuzzolin

 

"Descrizione della Città di Pavia"

Hai fatto benissimo, non potendo o non volendo di persona, a venirmi a trovare almeno per lettera. Appena sentito che valicavi le Alpi per visitare la Babilonia occidentale, tanto peggiore di quelle orientali quanto più è vicina, sono stato in apprensione finché ho saputo del tuo ritorno: in quanto sono consapevole delle frequenti deviazioni imposte dalla difficoltà del viaggio, nonché della gravezza del tuo corpo e della gravità del tuo animo, che sono amiche dell'otium votato agli studi, e invece così avverse a preoccupazioni e impegni, che da allora nessun giorno, nessuna notte mi sono trascorsi in serenità. Grazie a Dio, che ti ha ricondotto sano e salvo; infatti, quanto più pericoloso fu il viaggio per mare, tanto più dolce e gradito è il tuo ritorno. E invero, se non avessi avuto tanta fretta non ti sarebbe stato difficile, una volta giunto a Genova, deviare verso qui: due giorni di viaggio ti sarebbero bastati.

Avresti visto me, che hai sempre presente ovunque tu sia; avresti visto, e credo invece che non l'abbia vista mai, la città che siede sulle rive del Ticino, la città di Ticino (da qualche tempo la chiamano Pavia, quasi «ammirabile», come vogliono i grammatici) a lungo famosa reggia dei Longobardi, dove apprendo che prima della loro età, al tempo delle guerre contro i Germani, venne Cesare Augusto; io credo per trovarsi quanto più vicino al figliastro mandato in Germania, ove compiva grandissime e gloriosissime imprese, così da stimolarlo osservandolo come da una vedetta; affinché, se per caso fosse accaduto qualcosa di ostile come sempre in guerra, egli stesso, subito con tutte le forze dell'impero e sopratutto con la maestà del suo nome, potesse andargli in soccorso.

Avresti visto dove il condottiero cartaginese cercò la prima vittoria sui nostri generali, nella battaglia in cui il comandante romano fu sottratto ai dardi nemici e salvato da morte certa dal figlio appena adolescente, presagio insigne del sommo condottiero che sarebbe stato. Avresti visto la tomba di Agostino; e dove Severino trovò sede idonea a trascorrere la vecchiaia in esilio, e la sua vita ebbe fine; e dove ora in urne gemelle essi riposano sotto lo stesso tetto insieme con il re Liutprando che dalla Sardegna in questa città aveva trasportato proprio il corpo di Agostino. Pietoso e devoto consorzio di uomini illustri. Penseresti che Severino seguisse da vivo le orme di Agostino con l'ingegno e gli scritti - specie quelli che aveva composto dopo il libro De Trinitate. E da morto lo segua nella tomba con le sue membra. E ti sarebbe grato giacere accosto a uomini di tanta dottrina e santità. Avresti visto infine una città celebrata per la sua antichità, almeno per voce pubblica.

A me non capitò mai di leggerne nulla prima della Seconda Guerra Punica, di cui parlavo poco fa: anzi, se la memoria non m'inganna, presso Livio si fa bensì menzione di Ticino, ma solo in quanto fiume. Però può darsi che la somiglianza dei nomi abbia generato confusione. Il fiume Ticino, la città di Ticino: ma, lasciati da parte i dubbi, e per venire alle cose certe, avresti visto una città dal clima saluberrimo. Ecco, ho passato qui ormai due estati con piogge tanto frequenti e abbondanti, con così pochi e rari temporali, e calure quasi nulle, con brezze così costanti e balsamiche, come non ho mai avuto occasione di sperimentare altrove.

Avresti visto una città in posizione bellissima: i Liguri, popolo già potente e più potente ancora ai nostri tempi, tengono gran parte della Gallia Cisalpina: Pavia sorge al centro, e - posta su un'altura che si eleva di poco - al margine declina leggermente svettando al cielo con le sue fitte torri, la vista sgombra e libera da ogni parte, tanto che mi chiedo se vi sia una qualche città più aperta o più amena tra quelle che si adagiano in pianura. Quasi senza volgere il capo, qui hai davanti agli occhi i gioghi nevosi delle Alpi, e lì i colli verdeggianti dell'Appennino. Il Ticino stesso, scendendo con le sue anse liete e correndo a congiungersi col Po, lambisce i piedi delle mura, e del suo impeto, come si trova scritto, vivifica la città tutta.

Le rive, congiunte da un ponte in pietra di squisita fattura; limpidissimo è questo tra tutti i fiumi, come voce dichiara e realtà comprova. Celere è in modo davvero peculiare, anche se arriva qui quasi stanco dal corso già compiuto, e avendo perso in parte la nativa limpidezza, vuoi per la vicinanza di un fiume ben più famoso e possente, vuoi per i numerosi rivi che vi si immettono. Insomma, è veramente quasi identico al Sorga mio d'Oltralpe, senonché questo è più grande, mentre quello per la prossimità della sorgente scorre più fresco in estate e più tiepido in inverno. E tra le altre cose ne avresti vista una che a te sarebbe molto piaciuta, e a me ancora di più, ovvero una statua equestre di bronzo dorato posta al centro della piazza, quasi a prendere slancio verso la sommità dell'altura: statua, si dice, strappata un tempo ai tuoi ravennati, e che i più dotti nell'arte scultoria e pittorica affermano seconda a nessun'altra. E altresì avresti visto il gran palazzo al sommo della città, ultimo non per pregio ma per datazione, di architettura mirabile e di cospicua spesa, che costruì il magnanimo Galeazzo Visconti (quello più giovane), signore di Milano e di questa città e di molte circostanti, il quale, siccome in molte cose supera gli altri, nella magnificenza delle sue fabbriche supera se stesso.

[...] Di qui ormai me ne sto per andare, ma controvoglia; e tuttavia, qualora per destino da vivere mi restino altri mesi estivi, è qui che ho intenzione di trascorrerli.

 

Pavia, 17 dicembre 1365