Percorso : HOME > Archivio News > 2023 > XIII centenario traslazione

Archivio news:  Traslazione spoglie di Agostino a Pavia

Celebrazioni del XIII centenario della traslazione

Celebrazioni del XIII centenario della traslazione

 

 

XIII CENTENARIO DELLA TRASLAZIONE DELLE SPOGLIE DI AGOSTINO A PAVIA

723-2023

 

 

 

PROGRAMMA 2023

 

 

• 26 GENNAIO 2023, Giovedì, ore 10

Dal battistero del Duomo di Milano ai battisteri di Padre Costantino Ruggeri, pavese per adozione. Ne parleranno, in un confronto che consenta di cogliere, da Sant'Agostino a oggi, la genesi cristiana di un uomo nuovo: mons. Marco Navoni, prof. Maria Antonietta Crippa, e arch. Luigi Leoni

 

• 9 FEBBRAIO 2023, Giovedì, ore 10

Nella moderna devozione per le reliquie la riscoperta del volto dei santi: recenti indagini sul corpo di Sant'Ambrogio. Ne parleranno: prof. Cristina Cattaneo, arch.Carlo Capponi, prof. Maria Antonietta Crippa.

 

• 16 FEBBRAIO 2023, Giovedì, ore 10

La devozione milanese per Sant'Agostino nella cappella dedicata al suo incontro con Sant'Ambrogio, nelle presenze agostiniane delle chiese di San Marco e dell'Incoronata nel progetto del milanese arch. Luigi Caccia Dominioni per la comunità agostiniana di Poschiavo. Ne parleranno: arch. Carlo capponi, prof. Ferdinando Zanzottera, prof.ssa Maria Antonietta Crippa

 

• 24 FEBBRAIO 2023, Venerdì, ore 21

PRESENTAZIONE DEL VOLUME Povertà, L'arca delle virtù: da Agostino al XXI secolo a cura di Fabio Rugge BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro Referente Fabio Rugge

 

• 25 FEBBRAIO 2023, Sabato, ore 18.30

SANTA MESSA con l'esposizione dell'urna con le reliquie del Santo BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro Referente p. Antonio Baldoni

 

• 26 FEBBRAIO 2023, Domenica, ore 11

CONCELEBRAZIONE LITURGICA per l'apertura del 13° centenario dell'arrivo a Pavia del corpo di S. Agostino Solenne Pontificale presieduto da Sua Em. il Card. Mario Grech, O.S.A. Sono invitati i Vescovi e Arcivescovi di Pavia, Ippona, Cagliari, Genova, Milano, Vigevano BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

 

• 26 FEBBRAIO 2023, Domenica, ore 15-17

PRESENTAZIONE del numero dedicato a S. Agostino de "LUOGHI DELL'INFINITO" rivista mensile di Avvenire

PRESENTAZIONE DEL FRANCOBOLLO CELEBRATIVO emissione speciale per l'anno centenario 2023

INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA DI FRANCOBOLLI dedicati nel mondo a Sant'Agostino

 

• 28 FEBBRAIO 2023, Martedì, ore 10-12

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO "LA SCUOLA ADOTTA L'ARCA" Partecipazione al Concorso nazionale "La scuola adotta un monumento: L'arca di S. Agostino", da parte dell'Istituto di Istruzione Superiore "A. Volta" di Pavia, membro del Comitato, Visita guidata all'Arca a cura degli studenti. BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro Referente Silvana Colombi

 

• 28 FEBBRAIO 2023, Martedì, ore 18.30

MEMORIA DELLA TRASLAZIONE delle reliquie di Sant'Agostino a Pavia, nel giorno tradizionalmente dedicato al ricordo dell'evento, Santa Messa celebrata da Mons. G. Scanavino Vescovo Emerito della Diocesi di Orvieto-Todi con reposizione dell'urna con le ossa di sant'Agostino nella cassetta argentea di età longobarda

 

PELLEGRINAGGIO DA CAGLIARI A PAVIA organizzato dalla Associazione "Il Cammino di sant'Agostino" Collegamenti web nella sala multimediale del Convento in possibile correlazione anche con il calendario di visite guidate alla basilica Referente Massimo Didoni con Renata Crotti

18 MARZO 2023, Domenica, COLLEGAMENTO COI PELLEGRINI IN PARTENZA DA CAGLIARI

25 MARZO 2023, Domenica, COLLEGAMENTO COI PELLEGRINI IN PARTENZA DA GENOVA SAN PIER D'ARENA

16 APRILE 2023, Domenica, COLLEGAMENTO COI PELLEGRINI IN ARRIVO A CASEI GEROLA

25 APRILE 2023, Martedì COLLEGAMENTO COI PELLEGRINI IN PARTENZA DA CAVA MANARA ARRIVO E ACCOGLIENZA DEI PELLEGRINI A PAVIA

 

• 15 APRILE 2023, Sabato, ore 21 -SPETTACOLO DI MUSICA E MEDITAZIONE, RECITAL "I PASSI DI DIO" a cura di p. Antonio Baldoni BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

INCONTRO-FESTA DEI LAICI AGOSTINIANI D'ITALIA a Pavia Referente Priore Provinciale p. Giustino Casciano

 

• Domenica 23 Aprile 2023

Ore 15.30: I gruppi e i singoli vengono accolti sulla piazza della Basilica

Ore 18.30 S. Messa solenne Apertura dell'Arca, con Esposizione e venerazione delle Reliquie di Sant'Agostino

 

• Lunedì 24 Aprile 2023: Festa della Conversione di Sant'Agostino

Ore 10. Preghiera del mattino (chiostro del convento o basilica)

Ore 11. S. Messa solenne (presiede: P. Giustino, Priore Provinciale) con processione iniziale di 2 rappresentanti per gruppo con abito proprio o insegne Venerazione conclusiva delle Reliquie del Santo Padre Agostino Ore 15. Spiegazione dell'Arca di Sant'Agostino e del XIII Centenario (in basilica)

Ore 16.30 Adorazione eucaristica e benedizione con il Santissimo Sacramento guidata da P. Massimo Giustozzo e la comunità di Milano

Ore 21. Recital agostiniano "I passi di Dio" di P. Antonio Baldoni

 

• Martedì 25 Aprile 2023.

Festa di San Marco evangelista (festa civile)

Ore 9. Raduno in Piazza Duomo a Milano

Ore 915 Visita guidata della zona archeologica Rinnovo delle promesse battesimali presso il Battistero di San Giovanni alle fonti, dove S. Agostino ricevette i Sacramenti dell'iniziazione cristiana il 24 Aprile 387

Ore 11. S. Messa nella chiesa di S. Agostino o nel Duomo stesso di Milano

Ore 12. Recita angelus e saluto conclusivo in piazza Duomo

 

 

LIII Settimana agostiniana pavese

• 23 APRILE 2023, domenica 

ore 11 Santa Messa

ore 12 "Momento musicale post Missam" con Maria Cecilia Farina all'Organo Lingiardi BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro a cura di Maria Cecilia Farina

• 23 APRILE 2023 Domenica, ore 18.30 APERTURA DELLA SETTIMANA AGOSTINIANA Santa Messa solenne con l'esposizione dell'urna con le reliquie del Santo BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro.

• 24 APRILE 2023, Lunedì, FESTA DELLA CONVERSIONE DI SANT'AGOSTINO

ore 11 Santa Messa dei Padri Agostiniani BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

ore 18.30, Solenne concelebrazione della CONVERSIONE DI SANT'AGOSTINO BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

• 24 APRILE 2023, Lunedì, ore 21 RECITAL "I PASSI DI DIO" Spettacolo di musica e meditazione, a cura di p. Antonio Baldoni in occasione della Festa Nazionale dei Laici Agostiniani BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

• 29 APRILE 2023 sabato, ore 18.30: chiusura della SETTIMANA AGOSTINIANA

Solenne concelebrazione con la reposizione dell'urna con le reliquie del Santo BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

 

LIII Settimana agostiniana pavese: EVENTI CULTURALI

• 26 APRILE 2023 MERCOLEDì, ore 17

DIBATTITO SULL'ATTUALITÀ DI SANT'AGOSTINO sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica Coordina Marco Tarquinio: Intervengono, Massimo Cacciari e Franco Cardini con la partecipazione di p. Giustino Casciano, p. Luis Marin de San Martìn e altri SALA DELL'ANNUNCIATA, Sala Conferenze della Provincia di Pavia

• 27 APRILE 2023 GIOVEDì, ore 17 PRESENTAZIONE DEL VOLUME Sant'Agostino di Ippona e la sua Arca a Pavia. Tredici secoli di cultura e arte. a cura di Renzo Dionigi. Presenta Luigi Alici COLLEGIO BORROMEO, Sala Bianca. Referente Renzo Dionigi • 27 APRILE 2023 GIOVEDI', ore 21 PROIEZIONE DEL FILM "Sant'Agostino", miniserie televisiva in 2 episodi, diretta da Christian Duguay, prodotta da Rai e Lux Vide. Agostino d'Ippona è interpretato da Alessandro Preziosi e, per il periodo finale della sua vita, da Franco Nero. Sarà presente lo stesso Alessandro Preziosi CINEMA POLITEAMA

• 28 APRILE 2023 VENERDì, ore 9.30-16.30 CONVEGNO SCIENTIFICO: LIII "LECTIO AUGUSTINI" Il De Genesi ad litteram di Agostino di Ippona Libri IX – XII UNIVERSITÀ DI PAVIA, Aula Foscoliana (Referente p. Pasquale Cormio)

 

• DIVERSI EVENTI DI PRESENTAZIONE DI LIBRI

Libro di Marcello Pera: Lo sguardo della Caduta: Agostino e la superbia del secolarismo. Presentato da Fabio Rugge

Libri per Bambini (Angelisa Leonesio e Raffaella Costa)

Quaderni per percorsi spirituali (p. Antonio Baldoni)

volume dedicato all'Arca di Sant'Agostino, a cura di Enrico Impalà e Antonio Rovelli

 

• DUE MOSTRE FOTOGRAFICHE allestite sotto i portici del convento in successione

- La Cittadella - Si conosce solo ciò che si ama

 

SOLENNITÀ DI SANT'AGOSTINO

• 24 AGOSTO 2023, Giovedi, ore 18.30

Concelebrazione con l'esposizione dell'urna con le reliquie del Santo BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

• 25, 26, 27 AGOSTO 2023, ore 18.30 Triduo in preparazione alla solennità di S. Agostino BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

• 27 AGOSTO 2023, Domenica, Celebrazione per la Festa di S. Monica BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

• 28 AGOSTO 2023, Lunedì, ore 18.30 Solenne Pontificale con la reposizione dell'urna con le reliquie del Santo BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

 

EVENTI CULTURALI per SOLENNITÀ DI SANT'AGOSTINO

• 28 AGOSTO 2023, Lunedì, ore 10 Ricollocazione del Dipinto del Tassinari sull'altare della Sacrestia restaurato a cura dell'Associazione Amici Musei e Monumenti Pavesi BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

• 28 AGOSTO 2023, Lunedì, Collocazione dei due Dipinti di Ulisse Sartini raffiguranti Boezio e S. Agostino per intervento dell'Associazione Crocevia BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

 

• 16 SETTEMBRE 2023, Sabato, ore 21 MONOLOGO TEATRALE DI JIM MAGLIA "Io, Agostino, Soprattutto Cristiano" da le Confessioni di sant'Agostino BASILICA di San Pietro in Ciel d'Oro

 

• 22-24 SETTEMBRE 2023, Venerdì-Domenica Il Comitato Pavia città di sant'Agostino promuove e co-progetta, in sinergia con l'Associazione Scuola del Viaggio, con il Collegio Borromeo e con l'Università di Pavia, un evento-festival, declinato su più giorni, dedicato al tema dei Cammini storici e attuali, come occasione per riflettere criticamente sulle ragioni devozionali, antropologiche e culturali connesse al "Cammino sui passi e sui luoghi di sant'Agostino" COLLEGIO BORROMEO

 

• 1 OTTOBRE – 13 NOVEMBRE 2023 MOSTRE DIFFUSE: "Sant'Agostino nelle biblioteche pavesi, e non solo"

a Pavia:

nella Biblioteca Universitaria nella Biblioteca del Collegio Ghislieri

nella Biblioteca Bonetta nella Biblioteca del Collegio Borromeo

a Roma

nella Biblioteca Angelica

 

• 23 OTTOBRE 2023, Lunedì, ore 21.00

PRESENTAZIONE del numero della rivista "LUOGHI DELL'INFINITO" dedicato a "Pavia città di sant'Agostino" BROLETTO DI PAVIA

 

Programma del Cammino in Algeria e Tunisia, a cura dell'Association VIA AUGUSTINA (originariamente previsto per febbraio-marzo 2023; ma spostato a settembre-ottobre 2023)

 

• Dal 23 OTTOBRE AL 13 NOVEMBRE 2023 CAMMINI SUI PASSI E SUI LUOGHI DI SANT'AGOSTINO TRA ALGERIA E TUNISIA

COLLEGAMENTO VIDEO Sala multimediale del Convento (e canale youtube) Piazza S. Pietro in Ciel d'oro

 

Tra Ottobre e Novembre 2023

• CICLO DI INCONTRI rivolti a un pubblico giovanile Troppo spesso Agostino è stato rappresentato solitario nel suo studio di grande pensatore o in compagnia solo di altri Santi, lontano dalla gente e particolarmente dai giovani. Eppure la gente accorreva ad ascoltare le sue omelie di Vescovo e a chiederne consigli, mentre egli stesso ha raccontato le inquietudini, e gli sbandamenti, della sua vita giovanile insieme ad altri coetanei.

• PROGETTO "Le guide dell'Arca" Progetto rivolto agli alunni per gli alunni a partire dall' A.S. 2023/24.

• 13-14 NOVEMBRE 2023, Lunedì e Martedì

CONVEGNO INTERNAZIONALE S. Agostino d'Ippona a Pavia da 13 secoli: reliquie, eredità culturale e spirituale, attualità

Pavia: ore 9.30 Basilica di San Pietro in Ciel d'Oro

ore 15 Università degli Studi Milano

ore 9.30 Università Cattolica del Sacro Cuore

ore 14.30 Basilica di Sant'Ambrogio

Il Convegno, sotto il Patrocinio del Presidente del Parlamento Europeo, è promosso dal Comitato Pavia città di Sant'Agostino del quale le due Università sono membri aggregati

 

• 13 NOVEMBRE 2023, Lunedì, ore 21

In occasione dello stesso Convegno scientifico, il CONCERTO VEXILLA REGIS. Il culto delle reliquie nel canto gregoriano a cura di Renato Cadel con Cecilia Farina BASILICA di S. Pietro in Ciel d'Oro

 

• 25 NOVEMBRE 2023, Sabato, ore 15 GIORNATA DI STUDI a cura di Renata Crotti e Simona Negruzzo

Uno sguardo dal cielo: Agostino e Caterina d'Alessandria, patroni dell'Università di Pavia UNIVERSITÀ DI PAVIA, Aula Magna

 

• 25 NOVEMBRE 2023, Lunedì a Pavia, ore 18 A conclusione della Giornata di Studi Intervento musicale dell'Ensamble VIRGO VOX UNIVERSITÀ DI PAVIA, Aula Magna a cura di Maria Cecilia Farina e Renato Cadel

 

In corrispondenza delle 4 feste agostiniane annuali i Volontari del FAI offrono di potersi far carico della custodia per apertura al pubblico della basilica nell'orario di pausa pranzo (ore 12-15.30)