Contenuto
Percorso : HOME > Cammino di sant'Agostino > Gli eventi > Giubileo 2025 > GenovaIl Cammino di sant'Agostino: Genova

La chiesa di santa Maria alla Cella a Genova
A GENOVA
sabato 3 maggio 2025
Camminata Giubilare di Sabato 3 Maggio
Dalla Chiesa di Santa Maria della Cella e San Martino in Sampierdarena alla Cattedrale di San Lorenzo in Genova
Programma
ore 6.10 Ritrovo presso Stazione Centrale di Milano
ore 6.25 Treno Regionale Veloce 3013 per Genova Piazza Principe e cambio con Treno Regionale 22814 per Genova Sampierdarena (dalla Stazione di Genoa Piazza Principe è anche possibile prendere l'Autobus numero 20 per raggiungere Sampierdarena)
ore 9.15 Arrivo alla Stazione di Sampierdarena e appuntamento con chi desidera arrivare con mezzi propri
ore 10.00 Ritrovo per tutti presso la Cella di Sant Agostino nel cortile interno della Chiesa di San Martino e Santa Maria della Cella in via G. Giovanetti con breve saluto di accoglienza ed accenni alla storia della Cella di Sant Agostino con Consegna e Timbro della Credenziale Giubilare
ore 10.30 Partenza della Camminata direttamente da Via Giovanetti e quindi per Via Della Cella sul tratto iniziale del Cammino delle Sante Spoglie del Vescovo di Ippona Agostino - Gambo Genovese del Cammino di Sant Agostino.
Lungo il percorso verso la città ci verranno descritti dai rappresentanti del Gruppo Amici della Cella i luoghi di interesse storico ed architettonico che incontreremo: la Chiesa di San Teodoro nei pressi dell' inizio di quella che fu l'antica Via Postumia, i Giardini ed il Palazzo del Principe, il Palazzo Reale, la Basilica della Annunziata, la celebre Via Garibaldi con i Palazzi dei Rolli che ospitavano per ogni occorrenza gli ospiti di riguardo della “Superba“ Repubblica Marinara di Genova, la Piazza De Ferraris col Teatro Cittadino ed il Palazzo Ducale.
ore 12.30 Arrivo alla Chiesa e Convento Agostiniani di Nostra Signora della Consolazione nella quale potremo sostare per una breve visita guidata
ore 13.30 Pranzo al sacco nelle vicinanze della Chiesa della Consolazione e a poca distanza possibilità per chi lo desidera di pranzo presso un ristorante Self Service
ore 14.30 Ripartenza per raggiungere la Cattedrale di San Lorenze e sul percorso potremo ammirare tra gli altri, la Casa di Cristoforo Colombo, Porta Soprana, l'ex Convento ed ora Museo Sant'Agostino con il suo magnifico chiostro triangolare, la Chiesa di San Donato per giungere a Palazzo Ducale ed attraverso di esso alla Cattedrale di San Lorenzo, Basilica giubilare con la possibilità per coloro che lo desiderano di Varcare la Porta Santa in essa istituita.
ore 15.30 Breve visita Guidata con possibilità di accesso libero alla Porta Santa e Timbro della Credenziale
ore 16.15 Ripartenza dalla Cattedrale per raggiungere Piazza De Ferraris dove trovare l' autobus numero 20 per la Stazione di Genova Piazza Principe
ore 17.34 Treno Regionale Veloce 3079 per Milano Centrale con Arrivo alle ore 19.40 (munirsi autonomamente dei biglietti ferroviari di andata e ritorno ed eventualmente, presso le edicole in Sampierdarena, di 2 biglietti per autobus validi 100 minuti ciascuno per la città).
L'iscrizione alla camminata è obbligatoria, inviare email indicando i nomi dei partecipanti e telefono di riferimento all'indirizzo info@camminodiagostino.it entro venerdì 2 maggio ore 18.
A ricordo e testimonianza del cammino pellegrino nell'Anno Santo, l'Associazione Cammino di Sant'Agostino ha predisposto una Credenziale ad hoc da vidimare alla Chiesa di partenza e all'arrivo. Questa sarà distribuita gratuitamente ad ognuna delle 16 camminate giubilari previste.
Attenzione:
Per coloro che fossero intenzionati a rimanere a Genova nella giornata di Domenica sono disponibili 9 posti presso un Ostello in altura con vista panoramica sulla Città e sul Porto Antico, ad un costo "A donativo" non inferiore ad euro 30 per il solo pernottamento. Per info : Massimo Didoni 339.36.70.748