Percorso : HOME > Iconografia > Pittori > Elenco > Seicento: Maestro di Bogotà

PITTORI: Maestro di Bogotà

Agostino vescovo cardioforo

Agostino vescovo cardioforo

 

 

MAESTRO DI BOGOTA'

1650-1690

Bogotà, Patrimonio di Bogotà

 

Agostino vescovo cardioforo

 

 

 

Il quadro, conservato presso il Patrimonio della città di Bogotà, ci propone un giovane Agostino a mezzo busto che si presenta con alcuni suoi tipici attributi iconografici. Nella mano destra regge il bastone pastorale simbolo della sua dignità episcopale, ma in testa non porta la mitra. I capelli che porta sul capo sono stati rasati alla moda dei monaci, il che fa pensare che il quadro ia stato ordinato da qualche monastero. nella mano sinistra Agostino regge un cuore fiammante, che indica visivamente quale è stato il suo amore per Dio.

Il santo indossa il piviale episcopale, riccamente decorato con vari ricami. Il suo volto ha un aspetto ancora giovanile con una foltissima barba scura che gli copre il mento e si allunga fino al petto. I lineamenti sono abbastanza armonici e gentili nella fattura, il che indica che l'anonimo pittore era dotato di buone qualità artistiche. Lo sguardo è rivolto oltre lo spazio del quadro, verso un obiettivo che solo lo spirito di Agostino riesce a cogliere, invitando il fedele a fare altrettanto.

Non è rintracciabile neppure chi può essere stato il donatore dell'opera.