Contenuto
Percorso : HOME > Iconografia > Pittori > Elenco > Seicento: Maestro di BogotàPITTORI: Maestro di Bogotà
Agostino nel suo studio
MAESTRO DI BOGOTA'
1650-1690
Bogotà, Patrimonio di Bogotà
Agostino nel suo studio
L'anonimo artista ha raffigurato Agostino nel suo studio. Il santo, dal volto poco espressivo, indossa i paramenti episcopali e in testa ha una mitra particolarmente colorata, come del resto il mantello ricco della presenza di fiori. L'opera è di modesta fattura artistica ed è stato eseguito da mediocre pittore locale. Agostino è seduto davanti ad un tavolo, che funge da scrivania dove è appoggiato un piccolo calamaio con una penna per scrivere.
Agostino regge con la mano destra un libro, ma il suo sguardo piuttosto spento si rivolge altrove verso un punto che va oltre lo spazio racchiuso nella camera. una folta barba gli copre il mento e gli scende fin sul petto. Con la mano sinistra tocca il fermaglio del piviale da cui scende una croce, che si staglia nettamente sul camice bianco. Lo sfondo del dipinto è costituito da muro della camera e dalla presenza di un mobile su cui sono allineati ordinatamente dei libri.
La scena è stata ripresa più volte da diversi artisti, che hanno rappresentato il santo nel suo scrittoio seduto in atto di scrivere. La scena è spesso il complemento o l'ambientazione preferita per le rappresentazioni tradizionali di Agostino vescovo e Dottore della Chiesa: sua caratteristica è proprio quella di avere scritto un gran numero di opere. La scena tuttavia qualche volta viene scambiata dagli artisti con quella del sogno di san Gerolamo, che si svolge anch'essa nello studiolo del santo mentre è intento a scrivere.