Percorso : HOME > Associazione > Settimana agostiniana > Settimana 2025

settimana agostiniana 2025: Giubileo: pellegrini di speranza

Padre Robert Prevost, futuro papa Leone XIV, in visita a Cassago

Padre Robert Prevost, futuro papa Leone XIV, in visita a Cassago

 

 

GIUBILEO: PELLEGRINI DI SPERANZA

 

 

 

 

Dowload del programma

Download

Durante le giornate della Settimana Agostiniana vengono proposte tematiche di interesse locale associate al ricordo di Agostino, che fu proclamato Patrono di Cassago nel 1631 dal popolo riconoscente per essere stato salvato dalla peste. Il 2025 è un tempo spiritualmente e socialmente contrassegnato dal Giubileo, che papa Francesco ha ufficialmente avviato il 24 dicembre 2024, quando è stata aperta la Porta Santa della Basilica di San Pietro in Vaticano. Siamo ormai al venticinquesimo giubileo universale ordinario della storia della Chiesa cattolica. Fu Bonifacio VIII nel 1300 a indire il primo Giubileo, che fu definito anche "Anno Santo", perché è un tempo nel quale si sperimenta che la santità di Dio trasforma il cuore degli uomini. Nel corso delle serate della Settimana agostiniana si cercherà di approfondire gli aspetti storici, culturali, spirituali legati alla esperienza del Giubileo, che quest'anno ha come filo conduttore per i cristiani vivere nella condizione di "pellegrini di speranza."

Le serate si svolgeranno nel Salone dell'Oratorio di Cassago, che offre un locale accogliente e adatto alla manifestazione.

 

 

La Settimana è stata organizzata in collaborazione e con il patrocinio di: Amministrazione Comunale di Cassago, Parrocchia SS. Brigida e Giacomo di Cassago, Provincia di Lecco, Agostiniani d'Italia e Cooperativa Liberi Sogni

 

settimana agostiniana 2025

 

 simbolo   Mercoledì 27 agosto 9.00:

9.00: S. Messa nella Festività religiosa di S. Monica in chiesa parrocchiale con esposizione della reliquia

        
 simbolo   Giovedì 28 agosto: 20.30:

S. Messa in chiesa parrocchiale a suffragio della Comunità nella Festività religiosa di S. Agostino Compatrono di Cassago

 

 

 simbolo   Lunedì 1 settembre 20.30:

Presentazione della Mostra "Brevi storie di pendolari fantastici"

a cura dell'ing. Paolo Bombonato

 
    21.00:

“Il Tempo della Misericordia: Grazie, Perdono e Redenzione in Agostino d'Ippona"

relatore: prof. Giuseppe Redaelli Deputy Principal: IB Diploma and Learning Systems, International School of Milan

 
 simbolo   Martedì 2 settembre: 20.45:

"ANTOLOGIA GIUBILARE MINIMA” *(pressappoco da Jacopone a Pasolini)*

    

a cura di Ivano Gobbato

      
 simbolo   Mercoledì 3 settembre: 20.45:   

“Immagini di un pellegrinaggio a Santuari giubilari diocesani”

a cura di Annarita Sironi

 
 simbolo   Giovedì 4 settembre 20.45

"Anno Santo, Anno di Grazia: le origini storiche del Giubileo”

 

relatore prof. Alessandro Ghezzi

 
 simbolo   Venerdì 5 settembre 20.45

"La Regula Sancti Augustini e gli Ordini Militari (Monastico Cavallereschi)"

 

a cura del prof. Alessio Varisco

   

 

 simbolo   Sabato 6 settembre: 20.45

Passi di speranza: parole e volti che raccontano un pellegrinaggio giubilare. La bellezza del cammino "Bocciolo della rosa".

 

 

 simbolo   Domenica 7 settembre: 11.00

S. Messa solenne in chiesa parrocchiale presieduta da Padre Eugenio Cavallari OAD, Priore del Convento degli Agostiniani Scalzi della Madonnetta in Genova concelebrata da p. Michele Falcone OSA agostiniano del santuario di S. Rita di Milano e don Gabriele Pauletto CRL padre provinciale dei Canonici Regolari Lateranensi in Roma nella ricorrenza della 395 a Festa in onore di sant’Agostino Patrono di Cassago, con la preghiera per la Comunità e l’offerta dell’olio per la lampada votiva da parte del Sindaco avv. Roberta Marabese e della Municipalità di Cassago

 

 

12.30:

Pranzo in amicizia aperto a tutti in Oratorio con il supporto dell'Associazione Sajopp con prenotazione obbligatoria ai cell. 3393670748 - 3927218978 - 3387195644

15.00:

Scenette teatrali "Alla scoperta di Agostino ..." con attori bambini dalla scuola primaria alla secondaria a cura di Chiara Donghi

15.30

Il giardino di Agostino laboratorio artistico-creativo a cura della cooperativa sociale Liberi Sogni per tutta la famiglia dai 0 ai 100 anni ispirato ai libri di Hervè Tullet

 

 

16.00

Giochi spassosi e divertenti per bambini e ragazzi di ogni età Per le iscrizioni a tutti i giochi in programma cell. 3393670748 – 3927218978 – 3387195644

 

 

 

Gli incontri e gli eventi saranno tenuti presso l'Oratorio di Cassago