Percorso : HOME > Iconografia > Pittori > Elenco > Quattrocento: Sano di Pietro

PITTORI: Sano di Pietro

Crocifissione con Agostino e Monica

Crocifissione con Agostino e Monica

 

 

SANO DI PIETRO

1470

Siena, Collezione Monte dei Paschi di Siena

 

Crocifissione con Agostino e Monica

 

 

 

Questa piccola tavola, dipinta a tempera, delle dimensioni di 182x141 cm è conservata nella collezione senese del Monte dei Paschi. In origine si trovava tuttavia nel monastero femminile agostiniano di santa Maria Maddalena presso Porta Tufi a Siena. Questa provenienza giustifica la presenza nella scena dei santi Agostino e Monica ai margini esterni del quadro. Centralmente il Cristo crocefisso in croce è accompagnato dai consueti personaggi dolenti, cioè la Vergine, la Maddalena e Giovanni Evangelista. Monica ed Agostino sono inginocchiati in preghiera e portano entrambi la veste nera dei monaci eremitani. Nel caso di Agostino la tunica è evidente sotto il piviale rossastro che indossa.

La scena devozionale permetteva alle monache di avere a disposizione una raffigurazione con la presenza dei due fondamentali personaggi dell'Ordine agostiniano. Da un lato Agostino, quale Padre fondatore e autore della regola che seguivano, e dall'altro la presenza di Monica quale modello spirituale ed esempio da seguire per le monache.

 

 

 

Sano di Pietro

La sua prima opera datata risale al 1444 e si tratta del grande polittico con la «Madonna col Bambino», oggi conservato nella Pinacoteca Nazionale di Siena, e proveniente dalla Chiesa del Convento dei Gesuati di S. Girolamo nella stessa città. Provenienti dallo stesso polittico per i Gesuati sono alcune tavole con «Storie di S. Girolamo» oggi al Louvre di Parigi. Nel 1445-46 Sano portò a termine l'affresco con l'«Incoronazione della Vergine», iniziato da Domenico di Bartolo, nella Sala di Biccherna del Palazzo Pubblico di Siena. Del 1449 è la tavola con «Un miracolo di S. Biagio» nella Pinacoteca Nazionale di Siena, parte di un polittico eseguito per la Chiesa di S. Biagio a Scrofiano. Di poco posteriore al 1455 è la pregevole tavola con la «Madonna che raccomanda Siena al Papa Callisto III», proveniente dal Palazzo Pubblico e attualmente conservata nella Pinacoteca Nazionale di Siena. Nella medesima Pinacoteca si trovano anche molte altre validissime opere di Sano, tra cui alcuni polittici raffiguranti la «Madonna in Trono col Bambino e Santi». Eseguì numerosi lavori anche nel contado, tra i quali va ricordato un trittico nella Collegiata di S. Quirico d'Orcia. Durante il pontificato di Pio II, fu attivo nella Cattedrale di Pienza, dove lavorò insieme a tutti gli altri artisti senesi. Nei 1471 Sano eseguì poi, per la Badia a Isola, presso Monteriggioni, uno dei suoi più prestigiosi polittici. Non bisogna dimenticare la sua preziosa attività come miniatore. Egli dipinse molti codici e copertine di libri, conservati nei Museo di Pienza, nell'Archivio di Stato di Siena, dove celebri sono alcune sue tavolette di Biccherna, e altrove. La sua massima attività come miniatore si realizzò verso il 1471, allorché partecipò alla realizzazione degli splendidi corali della Libreria Piccolomini nel Duomo di Siena. Nell'ultimo periodo dell'attività pittorica di Sano, è ancora da segnalare il polittico dell'«Assunzione», del 1479, realizzato per la Chiesa di S. Petronilla a Siena, e oggi conservato nella Pinacoteca Nazionale.